Regioni della Polonia
Bassa Slesia (Dolnoslakie)
Dolnoslaskie è il nome in polacco della Bassa Slesia, regione situata nella parte sud ovest della Polonia, confinante con Germania, Repubblica Ceca e con le regioni Lubuskie, Wielkopolskie e Opolskie.
Il nome Slesia deriva dal massiccio montuoso di Sleza, che si innalza sulla pianura Slaski, un antico vulcano inattivo un tempo adorato dalle antiche tribù del posto.
Abitata dal circa 3 milioni di abitanti, la Bassa Slesia conta 89 città in una superficie di quasi 20 mila kmq. A sud ci sono i Monti Sudeti, con i monti Karkonosze e Gory Stolowy, diventati parchi nazionali. I monti nella Bassa Slesia ospitano inoltre rovine suggestive e bellissimi castelli, ad esempio quelli di Ksiaz, Chojnk, Grodno, Czocha.
Questa regione è mèta di molti turisti perché offre un paesaggio vario e ricco, oltre a città di antica storia, agriturismi e possibilità di praticare sport invernali (soprattutto nella Terra di Klodzko, dove ci sono anche le terme). Il turismo termale è una delle fonti economiche principali della regione.
Wroclaw (Breslavia), capitale della Bassa Slesia, è la maggiore città polacca e una tra le più densamente popolate; è attraversata dal fiume Oder e dai suoi affluenti. Nel centro della città troviamo la vivacissima Piazza del Mercato, nuovo progetto urbanistico, molto movimentata sia di giorno che di notte.
Argomenti Correlati
![]()
Voli economici per la Polonia seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, tra cui Ryanair, Easyjet e tante altre e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%...

